Passa ai contenuti principali

Post

In primo piano

Omelia per la XVII domenica del T. O. - (27 luglio 2025 - anno C)

     Il Vangelo di oggi ci parla della preghiera. Parte dal desiderio dei discepoli, evidentemente affascinati dalla preghiera di Gesù, di essere iniziati alla stessa, ricevendo i suoi insegnamenti analogamente ai discepoli di Giovanni il Battista. Gesù non fornisce precetti teorici, li introduce subito nel suo rapporto con il Padre, un rapporto di adorazione, certo, ma anche di infiniti fiducia, abbandono e amore filiali. E’ questo rapporto di intensissima relazione amorosa che affascina i discepoli che lo guardano, e Gesù li introduce in questa comunione vitale. Già la prima parola “Padre” messa sulla bocca di semplici uomini, suscita tenerezza più che timore reverenziale. Si chiede che il suo nome sia santificato, cioè che tutti lo riconoscano e lo adorino come Dio, e che l’amore per Lui si estenda a tutti i cuori, perché il Suo Regno giunga a tutti. Gli si chiede di provvedere ai bisogni materiali, al pane quotidiano, distribuito ogni giorno come la manna nel deserto,...

Ultimi post

Lettera agli amici n. 38 - Anno 2025

Omelia per i funerali di Gioele Fortina - 25 luglio 2025

Omelia per la XVI domenica del Tempo Ordinario (20 luglio 2025 - Anno C)

Omelia della XV domenica del tempo ordinario (13 Luglio 2025 - Anno C)

Omelia per la solennità di San Benedetto - 11 luglio 2025

Omelia per la XIV domenica del Tempo Ordinario - Anno C (6 luglio 2025)

Omelia nel giorno del 30° anniversario della presenza monastica a Pra 'd Mill - 5 luglio 2025

Omelia per la Solennità del Sacro Cuore di Gesù - 27 giugno 2025

Omelia per la Solennità della Natività di San Giovanni Battista - 24 giugno 2024

Omelia per la Solennità del Corpus Domini - 22 giugno 2025